Frammento di scodella di forma Hayes 58 in terra sigillata africana di produzione D: si conservano l'orlo a tesa a bordo leggermente rilevato, lungo il quale è presente una scanalatura, la vasca emisferica e l'attacco del fondo con piede ad anello atrofizzato. Sulla superficie rimangono ancora alcune tracce del rivestimento di colore rosso.
Sebbene il diametro dell'orlo non sia molto ampio le caratteristiche morfologiche dell'esemplare permettono di attribuirlo alla forma Hayes 58 per la quale sono note numerose varianti in base alle specifiche dell'orlo e del fondo. La presenza di una scanalatura sull'orlo e di un piede ad anello atrofizzato suggerisce di attribuirla alla variante Hayes 58B.
Atlante I, Enciclopedia dell'Arte Antica, Atlante delle forme ceramiche I. Ceramica fine romana nel bacino mediterraneo: medio e tardo impero., Roma 1981