Pendaglio a terminazione bifida. Anello a sezione triangolare. Il margine interno dell’anello disegna una circonferenza irregolare, decentrata verso l’alto. La terminazione si biforca in due apici curvati verso l’alto e terminanti a punta. Fuso in matrice univalve. Patina verde.
Ruaro Loseri L., Il tesoretto di San Canziano, in Caput Adriae, Trieste 1983
Salerno R., I bronzi e gli altri votivi, in Este preromana: una città e i suoi santuari, Treviso 2002
Ruta Serafini A., Il celtismo in area veneta. Nuovi dati, in I Celti in Carnia e nell’Arco alpino centro orientale (Atti giornata di studio), Trieste 2001