anfora, produzione del Mediterraneo orientale, V d.C.

Oggetto
anfora
Classe
STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ Anfore da trasporto
Ambito culturale
produzione del Mediterraneo orientale
Cronologia
400 d.C. ca. - 500 d.C. ca.
Materia e tecnica
argilla/ a tornio
Misure
cm - altezza 12.2, larghezza 12.5, diametro 7.2
Codice scheda
RA_23598
Luogo di reperimento
Friuli Venezia Giulia; Marano Lagunare (UD); Ficariol
Collocazione
Marano Lagunare (UD), Marano Lagunare
Centro civico
Museo archeologico della laguna

Parte superiore di anfora LR1: presenta orlo a fascia diritta leggermente rilevato rispetto al collo, con labbro superiormente arrotondato; collo di forma lievemente troncoconica, caratterizzato da leggere e larghe costolature; ansa a bastone con solco centrale ricoperto e profilo "a gomito, impostata ad angolo retto a circa metà del collo; attacco dell'altra ansa e della spalla obliqua. All'interno si notano tracce di resina.

BIBLIOGRAFIA

Alle porte, Alle porte del mare. Paesaggi d'acqua e di storia nella Laguna di Marano, Trieste 2013

Opaiţ A., The Eastern Mediterranean Amphorae in the Province of Scythia, in Transport Amphorae and Trade in the Eastern Mediterranean. Actes of the International Colloquium at the Danish Institute at Athens, September 26-29, 2002, Athens 2004