Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Parte superiore di contenitore cilindrico con orlo inbutiforme, a labbro con profilo esterno "a becco" e arrotondato superiormente; l'orlo è distinto dal collo svasato tramite una solcatura, mentre il collo è indifferenziato rispetto alla spalla obliqua. Le anse, di cui una sola conservata interamente, sono a sezione ovale con leggere nervatura mediana; si impostano nel punto di passaggio tra orlo e collo e sulla spalla. Sulla superficie esterna dell'anfora si notano tracce di ingobbio rosato.
Bonifay M., Etudes sur la céramique romaine tardive d'Afrique, Oxford 2004