STRUTTURA ABITATIVA, età romana

Oggetto
STRUTTURA ABITATIVA - abitazione
Denominazione
PdS 014
Localizzazione
Palazzolo dello Stella (UD) Piancada; Sant'antonio Del Turgnano
Cronologia
età romana
Codice scheda
SI_108

Negli anni ’80 del secolo scorso nel sito era visibile un’area (denominata area “B”) di affioramento di laterizi frammisti a pietre e frammenti di ceramica e anfore (notizia fornita dal sig. G. Bini di Palazzolo dello Stella). Successivamente non è stato possibile effettuare ricognizioni perché la zona era lasciata a prato. Poco più ad ovest si è individuato un rado spargimento di laterizi (denominato area “A”), forse però da attribuire ad uno scarico moderno. Il materiale recuperato è custodito presso il Museo dello Stella (nn. inv. : 118179-118189, 118791-118800, 118952).

Nell’area potrebbe essere ipotizzata la presenza di una casa o di una struttura di servizio alle vicine ville PdS 013 (SI 107) e PdS 017 (SI 111).

BIBLIOGRAFIA

Scoperta territorio, Alla scoperta di un territorio. 2. Topografia romana del Comune di Palazzolo dello Stella, Latisana (UD) 1992

Bertacchi L., Presenze archeologiche romane nell’area meridionale del territorio di Aquileia, in Antichità Alto Adriatiche, Udine 1979, 15