
Corso di formazione per operatori museali del Friuli Venezia Giulia
Sostenere le istituzioni culturali con il fundraising
Art bonus, sponsorship, membership, crowdfunding e altre forme di raccolta fondi
L’itinerario formativo rivolto a responsabili e operatori dei musei del Friuli Venezia Giulia si svolge in 5 giornate (dalle ore 9.00 alle ore 17.00) nella sede di Villa Manin di Passariano di Codroipo. Il tema sviluppato è il fundraising nelle istituzioni culturali.
Il percorso formativo è realizzato in collaborazione con la Scuola di Fundraising di Roma (www.scuolafundraising.it)
PROGRAMMA
30 ottobre 2019
Cosa è il fundraising e come funziona
docente: Massimo Coen Cagli
- Il fundraising in un contesto che cambia: identità sociale e posizionamento strategico
- Definizione
- Il fundraising in una prospettiva evolutiva
- Campi di applicazione del fundraising per la cultura
- Ciclo di progettazione e realizzazione del fundraising
- Il punto di partenza: causa sociale e statement dei servizi culturali
- Il posizionamento strategico competitivo
- Panoramica delle principali forme di raccolta fondi per la cultura
- Donazioni individuali
- Corporate fundraising
- Filantropia istituzionale
- Come si fa una strategia di fundraising
- Le 5 aree di successo del fundraising
- Gli strumenti di analisi dei punti di forza e di debolezza della organizzazione
- Gli strumenti di analisi delle opportunità e delle minacce del proprio ambiente operativo
- La centralità delle relazioni delle istituzioni culturali: pubblico, comunità, stakeholders.
- Strumenti di analisi del capitale relazionale
- Fatti numeri e trend del corporate fundraising per la cultura
- Le modalità del corporate fundraising
- Sponsorizzazione, filantropia/mecenatismo, partnership
- Rassegna delle principali tecniche
- Profili fiscali
- Presentazione di casi
- La procedura di ideazione, progettazione e promozione del corporate fundraising
- Analisi valoriale della offerta
- Analisi della domanda delle aziende
- Come si sceglie l’azienda: il link relazionale, territoriale e contenutistico
- Il processo promozionale verso le aziende
- Fatti numeri e trend delle donazioni individuali per la cultura
- Perché gli individui donano per la cultura
- Prima delle tecniche, le strategie
- Raccogliere donatori e non solo donazioni;
- Acquisizione, fidelizzazione, valorizzazione, espansione: qual è il nostro bisogno principale
- La filiera della donazione: come si diventa donatori
- Rassegna di modalità di fundraising da individui (con presentazione di casi)
- Donazioni
- Membership
- Grandi donazioni
- Community fundraising
- Fundraising on line
- Profili fiscali
- La procedura di ideazione e progettazione di una azione di raccolta fondi da individui
- La individuazione dei target: tutto parte da una lista….
- Lo scambio con i donatori;
- I mezzi e i canali di promozione