Braque Georges, XX

Oggetto
stampa a colori di invenzione
Soggetto
animale: uccello
Autore
Braque Georges (1882/ 1963)
Cronologia
1962
Materia e tecnica
carta/ litografia
Misure impressione
mm - altezza 341, larghezza 263
Codice scheda
S_12
Collocazione
Pordenone (PN)
Palazzo Ricchieri
Museo civico d'arte di Pordenone
Iscrizioni

in basso a destra: G Braque

in basso a sinistra: H.C. 10/ 125

L'opera fa parte di un nucleo di dipinti, disegni e stampe che furono di proprietà dell'ingegner Roberto Ruini ed entrarono nelle raccolte civiche con il nome di Collezione Ruini-Zacchi. Gli eredi dell'ingegner Ruini donarono tale collezione all'associazione "La Nostra Famiglia" dalla quale il Comune di Pordenone con un contributo della Regione la acquistò attraverso un iter iniziato nel 2000 e concluso nel 2002. Le opere della collezione, già in comodato presso il museo, vennero presentate al pubblico nel 1999 con una mostra a Pordenone. "L'uccello delle sabbie" fu concepito nel 1961 come tavola fuori testo da allegare all'edizione di prestigio del catalogo dell'opera grafica dell'artista curata da Ferdinand Mourlot (Monte Carlo, André Suaret, 1963). L'esemplare della collezione Ruini non era tuttavia destinato al catalogo, come dimostra la sigla H.C. (hors commerce) anteposta all'indicazione della tiratura. L'immagine rappresentata, l'uccello stilizzato, è ricorrente nella produzione di Braque nel secondo dopoguerra, mentre la presenza dell'ellissi si riscontra in numerose opere a partire dalla fine degli anni Cinquanta.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Collezione Ruini, La collezione Ruini per la galleria d'arte moderna, Trieste 2003

Vallier D., Braque, l'oeuvre gravé. Catalogue raisonné, Paris 1982