Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
al centro: PIVS. VI. PONT. MAXIM. / questa è Porta PIA / INCISa da me A Carbonati / IL I° di agosto 1918
in basso a sinistra: 46/50
in basso a sinistra: Porta Pia - Roma
in basso a destra: ACarbonati / 1918
verso, in alto a sinistra, etichetta: Museo Prov.le / Gorizia / N. progr. ... / N. inv. ...
verso, in alto a sinistra, su etichetta: 3019
Nel 1918 il giovane Carbonati incide diciassette lastre con vedute romane. Una sua serie di vedute della capitale viene acquistata dal Comune di Roma.
Antonio Carbonati, Antonio Carbonati. L'opera grafica, 1913-1948, Mantova 2006