Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra: Busset Del.t
in basso a destra: Choubard Sculp.t
in basso al centro: LA VUE.
in basso al centro: Les yeux sont le miroir de l'ame. / Dans deux beaux yeux on prévoit souvent sou bonheur. / D’une œillade la vive flamme / Répand un désordre brulant dans notre Cœur. / Ce sens est la puissante magie / Qui, sous mille prismes divers. // Nous fait goûter toute la vie / Le beau tableau de l’Univers. / Mais pour une Coquette insensible et rusée, / Toujours dans une glace étudiant ses appas, / La Vue n’est qu’une amorce adroite et préparée, / Pour exprimer ce qu'elle ne sent pas.
in basso a sinistra: à Paris, chez Noël, rue S.t Jacques N°16.
in basso a destra: Déposé à la Direction.
in basso a destra: 966
a destra, in alto e in basso: 60 // 27-48
verso, in alto a sinistra, su etichetta: 2 / 107 / C
L'incisione fa parte di una serie di cinque, raffiguranti altrettante personificazioni dei cinque sensi. La serie si vale dei disegni di un'artista poco conosciuta, Madame Busset Dubruste, la cui attività si può documentare a oggi attorno agli anni 1807-1816, e dell'opera di tre incisori: Choubard, Castel e Mauduit. L'editore Noël, incisore e mercante di stampe, figura documentato all'indirizzo parigino di Rue Saint Jacques quantomeno nel 1815.