Denanto Francesco, XVI

Oggetto
stampa di riproduzione
Soggetto
ultima cena
Autore
Denanto Francesco (attivo ca. 1510-1535) - incisore
Editore
Barelli Pietro
Cronologia
1510 - 1530
Materia e tecnica
carta/ xilografia
Misure impressione
mm - altezza 369, larghezza 530
Misure foglio
mm - altezza 425, larghezza 586
Codice scheda
S_791
Collocazione
Trieste (TS)
Biblioteca civica Attilio Hortis
Iscrizioni

in basso a destra: FRANCISCVS IACOBI/ DE NANTO. SINDIT

Come la silografia catalogata al n. 82979 anche questa in esame, proveniente dalla stamperia Soliani di Modena (CATALOGO SOLIANI 1828; CATALOGO SOLIANI 1864), è opera di Francesco De Nanto, silografo di origine sabauda attivo nel secondo e terzo decennio del Cinquecento (DILLON 1990, pp. 691-693 ). Resa nota solo di recente (BENASSATI 1986), la stampa dovrebbe derivare da un'Ultima Cena di Marcantonio Raimondi (OBERHUBER 1978, n. 33), incisa su disegno di Raffaello. In effetti nonostante alcune differenze evidenti soprattutto nella struttura spaziale della scena, in questa silografia le figure d'impronta raffaellesca richiamano sia nella tipologia che nelle posture il bulino del Raimondi.

BIBLIOGRAFIA

Benassati G., Schede, in I legni incisi della Galleria Estense. Quattro secoli di stampa nell'Italia Settentrionale, Modena 1986

Catalogo generale Soliani, Catalogo generale delle incisioni in legno per uso di tipografie di varie epoche di antica spettanza degli eredi di Bartolomeo Soliani, Modena 1864

Incisioni in legno Soliani, Incisioni in legno esistenti nella Reale Tipografia degli Eredi Soliani, Modena 1828, 7 voll.

Dillon G.V., Denanto (De Nanto), Francesco, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma 1990, 38

Oberhuber K., The Works of Marcantonio Raimondi and of his School, in The Illustrated Bartsch, New York 1978, 26

Leggi tutto