ambito emiliano, XVII

Oggetto
stampa di invenzione
Soggetto
san Girolamo penitente nel deserto
Titolo
S. Hieronymus stridonensis
Ambito culturale
ambito emiliano
Editore
Barelli Pietro
Cronologia
1600 - 1699
Materia e tecnica
carta/ xilografia
Misure impressione
mm - altezza 198, larghezza 134
Misure foglio
mm - altezza 206, larghezza 160
Codice scheda
S_798
Collocazione
Trieste (TS)
Biblioteca civica Attilio Hortis
Iscrizioni

in basso a destra: TS

in calce: S. HIERONYMVS STRIDONENSIS

La stampa di culto presenta in basso a sinistra il monogramma "TS", una falsificazione di Barelli che forse si ispirò a quello di T. Schroeder (NAGLER 1858-1879, v. 5, n. 855). La prova della manipolazione del legno è alla Civica Raccolta Bertarelli di Milano, dove si conserva un'altra tiratura ottocentesca della matrice modenese (inv. R. S. M 279) che è priva del falso monogramma. L'esemplare milanese può essere stato eseguito dagli stessi Soliani nel 1864, poco prima di vendere i loro legni, o da Barelli come tiratura di prova. Sotto il profilo stilistico l'incisione, caratterizzata da schematismo e sinteticità nell'intaglio , dovrebbe datarsi al XVII secolo.

BIBLIOGRAFIA

Nagler G. K., Die Monogrammisten, München 1858-1879, I-V