Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a sinistra nel campo figurato: Cum preuel.1571
in basso a destra nel campo figurato: Cornelio cort fe.
al centro, a destra, base della statua: Invictiss. PHILIPPO / Hispaniarum Regi / D.
in basso al centro entro, sulla graticola: TITIANVS . INVENT . / AEQVES . S.
in basso al centro sotto il campo figurato: 649
Esempio della collaborazione tra Cort e Tiziano: l'incisione è tratta da un disegno creato appositamente dal pittore veneto per essere tradotto in stampa dall'incisore olandese che operava a Venezia. L'incisione riprende il dipinto realizzato da Tiziano per Filippo II re di Spagna e destinato al monastero dell'Escorial. Il tema del martirio di san Lorenzo era già stato rappresentato da Tiziano nel 1546 per la chiesa dei Crociferi a Venezia. La stampa incisa dal Cort nel 1571 presenta lo stesso tema con la riunione delle due versioni.