Marangoni Tranquillo, XX

Oggetto
stampa
Soggetto
veduta di Gorizia
Titolo
Gorizia. I tetti di Rivacastello
Autore
Marangoni Tranquillo (1912/ 1992) - incisore
Marangoni Tranquillo (1912/ 1992) - inventore
Editore
Tipografia Sociale
Cronologia
1947
Materia e tecnica
carta/ xilografia
Misure foglio
mm - altezza 455, larghezza 325
Codice scheda
S_865
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso a sinistra nel campo figurato: 19TM47

sotto il campo figurato: Gorizia - I tetti di Rivacastello

sotto il campo figurato, a destra: TMarangoni

Sulla serie cui appartiene la xilografia in esame si veda la scheda S_866 (ID 538119). Dalla presentazione di Biagio Marin: "Da l'alto del Colle del Castello, dal bastione che guarda la piana scendere luminosa con il barbaglio serpentino dell'Isonzo verso mezzodì, insinuandosi tra il Colle di San Michele e quello del Monte Fortino, si possono ammirare i tetti della città sottostante. T. Marangoni ci ha saputo incidere la più bella delle sue liriche che qui ci presenta. Questo canto tutto italiano dei tetti, in cui la luce vibra e le tegole sono felici di solarità. Per questa incisione io credo in Marangoni".