Cassini Giovanni Maria, XVIII

Oggetto
stampa di riproduzione
Soggetto
statua di fauno
Autore
Cassini Giovanni Maria (1745/ 1824) - incisore
Cronologia
1765 - 1799
Materia e tecnica
carta/ bulino
Misure impressione
mm - altezza 310, larghezza 190
Misure foglio
mm - altezza 370, larghezza 262
Codice scheda
S_977
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso a sinistra nel campo figurato: Ioan. Cassini sculp.

in basso al centro nel campo figurato: FAVNVS

in alto a destra nel campo figurato: XXXV

in alto a destra: 12

in basso a destra: 900

L'incisione fa parte di una serie incisa da Giovanni Maria Cassini di cui a Gorizia si trovano 38 elementi (nn. 55208-55245). La serie raffigura una collezione di statue dell'antichità, secondo quel gusto neoclassico e antiquario che caratterizza la seconda metà del '700. I soggetti rappresentati sono in prevalenza divinità e imperatori romani. E' probabile che le tavole, numerate, facessero parte di un libro, come, a partire dal XVIII secolo, era diventato comune.