Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a destra: 2553
L'incisione rappresenta l'imperatore Augusto a cavallo. Fa parte di una serie di dodici ritratti di imperatori romani tratti dall'opera di Antonio Tempesta. Le incisioni di Tempesta furono modificate, forse già nel '600, con una edizione in cui compaiono sfondi e figure. L'edizione di cui fa parte questa incisione è quella settecentesca stampata dai Remondini di Bassano. L'incisione integra ha una matrice di mm 310x200 e porta, alla base, il titolo "Augustus". Pare in realtà che l'imperatore qui rappresentato sia Vespasiano. Nella collezione Bertarelli di Milano si trova, oltre all'esemplare stampato in bianco e nero, anche quello a colori.
Infelise M./ Marini P., Remondini. Un editore del Settecento, Milano 1990