Rossi Mattia de', XVII

Oggetto
stampa
Soggetto
interno della basilica di San Pietro a Roma
Titolo
Prospetto et alzata del di dentro della gran fabrica
Autore
Rossi Mattia de' (1637/ 1695) - disegnatore
Editore
De Rossi Matteo Gregorio
Cronologia
1682
Materia e tecnica
carta/ acquaforte, bulino
Misure impressione
mm - altezza 422, larghezza 690
Misure foglio
mm - altezza 475, larghezza 736
Codice scheda
S_3148
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Arcivescovile
Biblioteche e archivi storici
Iscrizioni

in basso a destra sotto il campo figurato: si stampa in Roma da Matteo Gregorio Rossi in Piazza Nauona 1682. con licentia de superiori.

in alto a destra nel cartiglio: Fatta misurare da MATTEO GREGORIO ROSSI. per dimostrare con le sue giusteMisure, con la cura, & assi./ stenza del Sig.re MATTIA ROSSI Architetto didetta Fabrica.

in alto a destra nel cartiglio: DEDICATA ALL’ILLVSTRISSIMO, E REVERENDISSIMO SIGNOR’ ABBATE/ LODOVICO LENZI CANONICO DI DETTA BASILICA./ Matteo Gregorio Rossi D. D: D.

in alto a destra nel cartiglio: PROSPETTO/ ET ALZATA DEL DI DENTRO DELLA GRAN FABRICA DELLA BASILICA/ DI SAN PIETRO IN VATICANO DI ROMA

in alto a destra nel cartiglio: A. BAse alta dal Pauimento sino sotto l’Imosca-/ po del Pilastro alto palmi 5 ½/ B. Pilastro alto dalla cima della Base sino sopra/ il detto Collarino pal. 91/ C. Capitello alto pal. 14/ D. Architraue alto pal. 9/ E. Fregio alto pal. 9/ F. Cornice alta pal. 10 ½/ Alto tutto dal Pauimento alla cima della/ Cornice pal. 139/ G. CIma della Cornice: che gira sotto il/ Tamburo per di dentro della Cuppola/ alto tutto dalla cima della Cornice F./ alla cima della sudetta lettera G. pal. 94 1/6/ H. Piedestallo sotto il Pilastro del Tamburo alto/ tutto pal. 18/ I. Cima della Cornice sopra li Pilastri del/ Tamburo, alto tutto l’Ordine dalla cima/ della sudetta Cornice pal. 68 2/3/ L. Piedestallo sotto le Costole della Cuppola/ alto palmi 15/M. Corpo della Cuppolaalto dalla cima di detto/ piedestallo sino sotto l’occhio della Cuppola/ ha per pendicolo pal. 115/ Alto dal Pauimento sino alsudetto/ occhio palmi 449 5/6/ N. Primo Ordine dentro l’occhio della Cuppola/ che fa Piedestallo alla Lanterna. pal. 21/ O. Ordine de’ Pilastri doue sono le finestre/ della Lanterna, alti tutti dalla cima del/ piedestallosudetto sino sotto la uolta doue/ è il Dio Padre pal. 50/ P. Volta grossapal. 3/ Q. Piramide alta pal. 38/ R. Palla di diametro pal. 12/ S. Crocealta pal. 17/ Alto in tutto pal. 590 5/6/ T. Disegno di uno delli quattroPilastroni./ doue impostano li quattro Arconi, che sosten:/ gonola Cuppoladella Chiesa di S. Pietro./ dalla quale si uede la sua uastità, e gran-/dezza, hauendo di giro nelle sue super./ ficie misurate nel uiuo, senza liagetti/ de pilastri pal. 320/ V. Cibborio di bronzo alto dal pauimento/ sino tutta la Croce pal. 116 ½/ Longa la Chiesa di S. Pietro dal di den:/ tro della grossezza del muro, doue/ principia il uano del muro dietro la/ Catedra pal. 828/ Larga nelli due bracci della Croce nel uano di/ dentro dauna Tribuna all’altra pal. 604 ½/ Larga la Chiesa nella naue di mezzo daun/ uiuo all’altro di muro pal. 119 ½/ Diametro, e uano del Tamburo dellaCuppola/ nella parte di dentro della Chiesa di/ palmi misurato nel suo uiuo 190 ¾

in basso a destra sotto il campo figurato: Cum Priuil. Apost.

in alto a destra sotto il cartiglio: Misura del Palmo giusto architectico. Romano

in alto a sinistra sotto la lanterna: Dimostra il di dentro del’/ Lanternino in cima/ la Cuppola

Leggi tutto