Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a sinistra nel cartiglio: ANTIQVA. SPECIES. VRBIVM. PORTVS. ATQVE/ OSTIÆ. AB. DIVERSIS. RO: IMP. CONDITA=/ RVM. ITEM. DVOR. AMPLISS. PORTVVM./ CLAVDII. TRAIANIQ. DESCRIPTIO.PER./ PYRRHVM. LIGORIVM. NEAPOLITANVM./ FACTA. ET. AB. MICHAELE. TRAMEZINO./ EX. TABVLIS. ÆNEIS. IN. QVAS. EAM./ INCIDIT. EXCVSA./ CVM./ PRIVILEGIO.SVMMI. PONT./ ET. SENAT. VENET./ M. D. LVIII.
in basso a sinistra, nel cartiglio: IVLIVS/ DE. MVSIS. VENET./ IN. AES. INCIDIT./ M. D. LIIII.
in basso a sinistra, nel cartiglio: Matheus Gregorius de Rubeis in foro Agonali iterum incidi/ fecit Rome. 1691. Cum Priuil. Summi Pont, et Super. Licen.