Musi Giulio dei, XVII

Oggetto
stampa
Soggetto
pianta di Ostia
Titolo
Antiqva. species. vrbivm. portvs. atqve Ostiæ
Autore
Musi Giulio dei (notizie 1535-1553) - incisore
Editore
De Rossi Matteo Gregorio
Cronologia
1691
Materia e tecnica
carta/ bulino
Misure impressione
mm - altezza 402, larghezza 700
Misure foglio
mm - altezza 478, larghezza 738
Codice scheda
S_3166
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Arcivescovile
Biblioteche e archivi storici
Iscrizioni

in alto a sinistra nel cartiglio: ANTIQVA. SPECIES. VRBIVM. PORTVS. ATQVE/ OSTIÆ. AB. DIVERSIS. RO: IMP. CONDITA=/ RVM. ITEM. DVOR. AMPLISS. PORTVVM./ CLAVDII. TRAIANIQ. DESCRIPTIO.PER./ PYRRHVM. LIGORIVM. NEAPOLITANVM./ FACTA. ET. AB. MICHAELE. TRAMEZINO./ EX. TABVLIS. ÆNEIS. IN. QVAS. EAM./ INCIDIT. EXCVSA./ CVM./ PRIVILEGIO.SVMMI. PONT./ ET. SENAT. VENET./ M. D. LVIII.

in basso a sinistra, nel cartiglio: IVLIVS/ DE. MVSIS. VENET./ IN. AES. INCIDIT./ M. D. LIIII.

in basso a sinistra, nel cartiglio: Matheus Gregorius de Rubeis in foro Agonali iterum incidi/ fecit Rome. 1691. Cum Priuil. Summi Pont, et Super. Licen.