Faucci Raimondo, XVIII

Oggetto
stampa di riproduzione
Soggetto
Enea Silvio Piccolomini ambasciatore presso il re di Scozia
Autore
Faucci Raimondo (notizie 1760-1793) - incisore
Faucci Raimondo (notizie 1760-1793) - disegnatore
Pinturicchio (1454 ca./ 1513) - inventore
Editore
Rossi Francesco Saverio
Cronologia
1770 - 1771
Materia e tecnica
carta/ acquaforte, bulino
Misure impressione
mm - altezza 555, larghezza 330
Codice scheda
S_3765
Collocazione
Trieste (TS)
Biblioteca civica Attilio Hortis
Biblioteca civica A. Hortis. Museo petrarchesco piccolomineo
Iscrizioni

in basso entro il basamento: AENEAS SILVIVS A BASILIENSI CONCILIO IN VLTERIOREM BRITANNIAM ORATOR AC/ SCOTIAM AD REGEM CALEXIVM MISSVS A TEMPESTATE IN NORVEGIAM PVLSVS, ET/ PER BRITANNIAM REGIOS SPECVLATORES ELVDENS BASILEAM REVERTITVR.

in basso al centro: Generosae Picolomineorum Familiae/ Franc. Xav. Rossi Typographus dicavit

in basso a sinistra: Raphal Urbin: Inv:

in basso al centro: Pinturich. Pinxit.

in basso a destra: Raym: Faucci del: et Sculp:

in alto a sinistra: T. II.

in alto a destra nella parte figurata: T. II.

Leggi tutto

La stampa in esame è la seconda della serie di 10 incisioni all'acquaforte e bulino eseguite da Raimondo Faucci nel 1770-1771, che copiano gli affreschi con le Storie della vita di Enea Silvio Piccolomini, eseguiti dal Pintoricchio tra il 1503/1505 e il 1507 nella Libreria Piccolomini del Duomo di Siena. Questa incisione copia il secondo episodio del ciclo che raffigura Enea Silvio ambasciatore presso il re di Scozia. Per tutte le notizie storico critiche relative alla serie si veda la scheda madre S 3715.