Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso: SOCIETAT FILOLOGICHE FURLANE/ FOGOLAR DI MONFALCON/ FONDAZION DAL FOGOLAR - 2 AVRIL 1955
sul retro: I "Focolars Furlans" son in dut il mont, lavorin/ percè c'al sedi mantignut e onorat il nestri biel/ lengaz; parcè che si tornin a ciantà lis nestris/ vilotis di une volte; parcè che si rinfuarzi fra di nò/ il sintiment de nestre ciase e de nestre Patri; chel/ sintiment c'al à tignut dur, cume un zoc di rol,/ cuintri dutis lis lavinis che si son sdrumadis parsore/ di nò in mil e cinc cent agn e c'al si prepare a/ sflorì ancimò./ ...noatris a'urìn ch'el forest ch'l ven di cà dai/ monz, al resti, a viodi i lavors che noatris a'vin fat/ cui nestris braz e cul nestri ciaf, urìn che'l forest al/ resta, a sintì intor a bati fuart tà scussa dura da nestre/ buna e brava int che sa ze che ie e ze che pol./ Urìn che'l forest rivat tal nestri pais al scugni/ subita tirà iù il ciapiel e'l scugni dì:/ "haec est Italia diis sacra"/ (Ugo Pellis)
in basso a destra: 19 TM 49
sul retro: XILOGRAFIA ORIGINALE DI TRANQUILLO MARANGONI