ambito tedesco, XVI

Oggetto
stampa di riproduzione
Soggetto
pianta di Palmanova
Titolo
Palma
Ambito culturale
ambito tedesco - incisore
Editore
Braun, Georg & Hogenberg, Franz
Cronologia
1598
Materia e tecnica
carta/ acquaforte
Misure impressione
mm - altezza 472, larghezza 358
Codice scheda
S_5846
Collocazione
Palmanova (UD)
Palazzo Trevisan
Civico museo storico di Palmanova
Iscrizioni

in alto: PALMA

entro la medaglia in alto a sinistra: PASCALE CICONIA DVCE VENETIAR. ETC. AN. DNI 1593

entro la medaglia in alto a destra: + FORI IVLII ITALIAE ET CHRIS FIDEI PROPVGNACVLVM/ IN HOC SIGNO TVTA/ PALMA

cartiglio in basso a sinistra: Noua PALMAE ciuitas in/ patria Foroiulinsi ad maris Adria-/ tici ostium contra Barbarorum in-/ cursum à Venetis aedificata

cartiglio in basso a destra: Propugnacula ciuitatis nouem, quae à se inui-/ cem distant 200 passibus. Circa haec platee cir-/ culares pro ornanda acie. Fossae que eam ambiunt/ largae sunt passus 30.Profundae 12. Portas habet/ tres, et areas 9. Viae ex propugnaculis ad cen-/ trum sunt, in quo turris munitissima, ciuitatis/ subsidium. Habet diametrū 600 passuum.

Leggi tutto

La stampa (cfr. Ghironi/ Manno 1993) raffigura la veduta della città di Palmanova e fu eseguita da un anonimo incisore di ambito tedesco per l'opera di Georg Braun, con l'aiuto di Franz Hogenberg, "Civitates orbis terrarum in aes incisae et excussae, et descriptione topographica, morali et politica, illustratae", edita in sei volumi a Colonia tra il 1572 e il 1617. La bella stampa compariva nel tomo V pubblicato nel 1598 ed ora è un esemplare sciolto. Ghironi e Manno (1993) evidenziano come questo bell'esemplare segni una tappa fondamentale nell'evoluzione della cartografia palmarina a stampa.

BIBLIOGRAFIA

Ghironi S./ Manno A., Palmanova Storia, progetti e cartografia urbana (1593-1866), Padova 1993