Coronelli Vincenzo Maria, XVIII

Oggetto
stampa di riproduzione
Soggetto
pianta di Palmanova
Titolo
Palma
Autore
Coronelli Vincenzo Maria (1650/ 1718) - incisore
Editore
Coronelli Vincenzo Maria
Cronologia
1708
Materia e tecnica
carta/ acquaforte
Misure impressione
mm - altezza 262, larghezza 252
Codice scheda
S_5849
Collocazione
Palmanova (UD)
Palazzo Trevisan
Civico museo storico di Palmanova
Iscrizioni

in alto a destra entro riquadro: PALMA

in alto a destra entro riquadro: 32/ Scala di Passi

al centro della pianta: PIAZZA/ D'ARMI

sui baluardi iniziando dall'alto e procedendo in senso orario: B/ Grimani; B/ Corna/ro; B/ Donà; B/ Vala/resso; B/ Monte; B/ Garzoni; B/ Contarini; B/ Villachia/ro; B/ Foscarini; B/ Savorgnan; B/ Gra/doni/go.

Come affermato da Ghironi e Manno (1993), l'incisione è opera del geografo e cartografo Vincenzo Maria Coronelli e comparve nell'opera dello stesso Coronelli "Repubblica di Venezia", edita a Venezia nel 1708. L'incisione si ispira al disegno attribuito a Filippo Besset de Verneda del 1677, conservato all'Archivio di Stato di Venezia (cfr. Ghironi/ Manno 1993).

BIBLIOGRAFIA

Ghironi S./ Manno A., Palmanova Storia, progetti e cartografia urbana (1593-1866), Padova 1993

Ghironi S./ Manno A., Palmanova Storia, progetti e cartografia urbana (1593-1866), Padova 1993