Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a destra: PALMA.
L'acquaforte è un esemplare sciolto di una pianta della città di Palmanova eseguita da un anonimo incisore di ambito tedesco per l'opera "Ausfuehrliche und Grundrichtige Beschreibung des gantzen Italiens [...]", edita nel 1692 a Franckfurt-Leipzig da Christoff Riegel (cfr. Ghironi/ Manno 1993). Essa si rifà alla pianta di Palmanova incisa da Jacob Sandrart (Francoforte 1630-Norimberga 1708) nel 1687 (cfr. Ghironi/ Manno 1993).
Ghironi S./ Manno A., Palmanova Storia, progetti e cartografia urbana (1593-1866), Padova 1993
Ghironi S./ Manno A., Palmanova Storia, progetti e cartografia urbana (1593-1866), Padova 1993