Pilon Valerio, XX

Oggetto
stampa di invenzione
Soggetto
veduta di Udine: piazzale Massimiliano Kolbe
Autore
Pilon Valerio (1929/ 2020)
Cronologia
1992
Materia e tecnica
carta/ litografia
Misure impressione
mm - altezza 500, larghezza 350
Codice scheda
S_7254
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Antonini Cernazai
Collezione dell'università degli studi di Udine
Iscrizioni

in basso a destra: V. Pilon 1992

in basso a sinistra: 8/ 300

L'artista assembla intuitivamente in queste litografie alcune parti architettoniche degli edifici che ospitano le sedi dell'ateneo udinese, ovvero i palazzi Caiselli, Florio e Antonini Cernazai, il complesso di via Cotonificio, il collegio Tomadini, l'ex convento degli Agostiniani e il Piazzale Kolbe. Facciate, balaustre, cancelli, stemmi e altri particolari che hanno catturato l'attenzione di Pilon sono colti dal punto di vista frontale e resi sulla lastra con un trattamento del disegno e del colore quasi naif, senza tuttavia disdegnare uno sguardo meticoloso ai dettagli, come quello, ad esempio, della trama dei conci che contornano i portoni degli edifici. In alcune litografie compaiono anche vedute complete dei palazzi, riproposte come se fossero delle vecchie fotografie in bianco e nero. Tutto il materiale rappresentato assume un carattere illustrativo che identifica le peculiarità di ciascuna delle sedi universitarie (a cura di Matteo Colovatti, 2017).