Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto al centro: TRIESTE
in basso al centro: Contadini e Venditrici di latte.
figurazione, in basso a sinistra: Eug Pessi
sotto la figurazione, al centro: Proprietà di H. F. Favarger Librajo
sotto la figurazione, a destra: Lit C. Kunz
Litografia dipinta ad acquerello raffigurante dei popolani o contadini triestini: due uomini in abiti da mandriano e due donne vestite alla servolana intente a trasportare una un cesto di fiori, l’altra del latte. Del medesimo autore e della stessa serie di litografie, si conservano altre tre stampe: Guardia Civica (Co011), Servolane (Co027), Cicci venditori di carbone (Co028).
Paris L., La sezione iconografica del Lascito Antonio Fonda Savio nel Sistema museale dell'Ateneo triestino, in Archeografo Triestino, Trieste 2013, serie 4, n. 63 (123)