Pessi Eugenio, XIX

Oggetto
stampa colorata a mano di invenzione
Soggetto
costumi triestini
Titolo
Contadini e venditrici di latte
Autore
Pessi Eugenio (1820/ 1869) - inventore
Editore
Kunz Carlo
Cronologia
1840 - 1860
Materia e tecnica
carta/ litografia, pittura ad acquerello
Misure impressione
mm - altezza 155, larghezza 205
Codice scheda
S_7758
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio
Iscrizioni

in alto al centro: TRIESTE

in basso al centro: Contadini e Venditrici di latte.

figurazione, in basso a sinistra: Eug Pessi

sotto la figurazione, al centro: Proprietà di H. F. Favarger Librajo

sotto la figurazione, a destra: Lit C. Kunz

Litografia dipinta ad acquerello raffigurante dei popolani o contadini triestini: due uomini in abiti da mandriano e due donne vestite alla servolana intente a trasportare una un cesto di fiori, l’altra del latte. Del medesimo autore e della stessa serie di litografie, si conservano altre tre stampe: Guardia Civica (Co011), Servolane (Co027), Cicci venditori di carbone (Co028).

BIBLIOGRAFIA

Paris L., La sezione iconografica del Lascito Antonio Fonda Savio nel Sistema museale dell'Ateneo triestino, in Archeografo Triestino, Trieste 2013, serie 4, n. 63 (123)