Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso al centro: Gino Buccella / "Volontario di guerra, irredento, sempre animato da fervi- / do amor di Patria, esempio mirabile di costante valore, / nell'assalto di una forte posizione che raggiungeva / primo fra i primi, cadeva colpito a morte gridando: / "Viva Trento, Viva l'Italia!". / Mentre veniva trasportato al posto di medicazione, / incontrato un reparto di truppe che con la bandiera / si dirigeva verso la linea di combattimento, fatti / fermare i suoi portatori, volle essere avvicinato alla Bandiera, che baciò ripetutamente gridando / ancora: Viva l'Italia! e incitando i compagni a / proseguire e vincere per liberare Trento sua / città natale. Poco dopo spirava." M. Sleme, 15 agosto 1915
figurazione, in basso a sinistra: Greganti
Carolei G./ Greganti G./ Modica G., Le medaglie d'oro al valor militare 1915-1916, Roma 1968