Greganti Guido, XX

Oggetto
stampa di invenzione
Soggetto
ritratto d'uomo: Achille Stennio
Titolo
Achille Stennio
Autore
Greganti Guido (1897/ 1986) - disegnatore
Cronologia
1939
Materia e tecnica
carta/ bulino
Misure impressione
mm - altezza 200, larghezza 170
Misure foglio
mm - altezza 436, larghezza 309
Codice scheda
S_8014
Collocazione
Fogliano Redipuglia (GO)
Sacrario Militare di Redipuglia
Direzione del Sacrario Militare di Redipuglia
Iscrizioni

in basso al centro: Achille Stennio / "Preparato con vigile cura moralmente e materialmente il suo / reggimento, pieno di fede nella vittoria, alla testa delle / prime schiere lanciava violentemente due suoi battaglioni / all'assalto di una solida posizione nemica. Sulla trincea / occupata, fieramente eretto sui più avanzati approcci, / incitava e dirigeva l'affluire dei rincalzi, non curante dei / proiettili e delle bombe che numerose scoppiavano intorno, / dicendo essere quello il suo posto per dividere il pericolo / dei suoi soldati. / Colpito mortalmente al petto da un proiettile di mitra- / gliatrice, agli ufficiali accorsi che tentavano celargli la / gravità del suo stato fieramente rispondeva. "Io muoio, / ma la vittoria è nostra" e spirava gridando "Viva l'Italia" / Devetaki, 17 settembre 1916

figurazione, in basso a destra: Greganti

BIBLIOGRAFIA

Carolei G./ Greganti G./ Modica G., Le medaglie d'oro al valor militare 1915-1916, Roma 1968