Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso al centro: Giuseppe Benvenuti / "Con slancio ed ardimento mirabili, sempre alla testa dei / suoi uomini, ai quali seppe dare, durante aspre giornate / di lotta, fulgido esempio di valore, di devozione al do- / vere e che seppe trascinare col suo ascendente / all'assalto e alla vittoria, concorse alla conquista di / una forte linea nemica, facendo dei prigionieri. / Ferito il giorno successivo, volle rimanere al suo / posto, e, più tardi, durante un momento di crisi, / mentre era in prossimità dell'obbiettivo assegnato,/ si offrì volontario per una ardita ricognizione, durante / la quale cadde da prode, mortalmente colpito, coro- / nando la sua opera con una fine gloriosa." Monte Kuk, 14-15 maggio 1917
figurazione, in basso a destra: Greganti
Carolei G./ Greganti G./ Modica G., Le medaglie d'oro al valor militare 1917, Roma 1968