Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso al centro: Giuseppe Silicani / " Volontario di guerra, già distintosi per fulgido valore in /numerosi fatti d'arme, col reparto arditi del battaglione, / durante quattro giorni di azione, offertosi per comandare / un posto avanzato, importantissimo punto di osservazione / violentemente battuto dall'artiglieria nemica, rese pre- / ziosissimo servizio di informazioni, rimanendovi saldo / anche dopo avere avuto il riparo completamente sconvol- / to da tiri avversari. / Mortalmente ferito, con l'addome squarciato da una / scheggia di granata, si interessava ancora del buon / andamento del servizio, incitando ed incorando i com- / pagni. / Agonizzante, chiedeva di essere informato sull'anda- / mento dell'azione, rallegrandosi nell'apprendere che / l'attacco nemico era stato respinto e spirava dichiara- / ndosi felice di dare la vita per la Patria e per il / Re." / Dosso Faiti, 23-26 ottobre 1917
figurazione, in basso a destra: Modica
Carolei G./ Greganti G./ Modica G., Le medaglie d'oro al valor militare 1917, Roma 1968