Modica Giuseppe, XX

Oggetto
stampa di invenzione
Soggetto
ritratto d'uomo: Ettore Laiolo
Titolo
Ettore Laiolo
Autore
Modica Giuseppe (sec XX) - disegnatore
Cronologia
1939
Materia e tecnica
carta/ bulino
Misure impressione
mm - altezza 200, larghezza 170
Misure foglio
mm - altezza 436, larghezza 309
Codice scheda
S_8031
Collocazione
Fogliano Redipuglia (GO)
Sacrario Militare di Redipuglia
Direzione del Sacrario Militare di Redipuglia
Iscrizioni

in basso al centro: Ettore Laiolo / "Preposto col suo squadrone alla difesa di due sbarramenti, / contro i quali il nemico esercitava il maggiore sforzo, vi resis- / teva tenacemente, dando mirabile prova di fermezza e / di coraggio. Ricevuto l'ordine di ripiegare faceva rimon- / tare a cavallo i superstiti dello squadrone e sebbene a / malincuore dava inizio al ripiegamento, ma, percorso / breve tratto di strada ed accortosi che l'avversario, / liberato dalla resistenza, avanzava baldanzoso, senza / esitare un istante, pur sapendo di andare incontro / a morte sicura, rivolgeva il suo cavallo verso il nemico e / con splendido entusiasmo gridava ai suoi soldati: / "Giovanotti, parla Genova; il 4º squadrone non scappa, / ma si calca l'elmetto e galoppa!" ed in ciò dire si / slanciava alla carica, seguito dall'intero reparto. / Crivellato di ferite, cadeva esanime tra i nemici rivive- / ndo però nella storia del suo glorioso reggimento fra le / figure più fulgide dei numerosi suoi eroi." / Pozzuolo del Friuli, 30 ottobre 1917

figurazione, in basso a destra: Modica

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Carolei G./ Greganti G./ Modica G., Le medaglie d'oro al valor militare 1917, Roma 1968