Modica Giuseppe, XX

Oggetto
stampa di invenzione
Soggetto
ritratto d'uomo: Angelo Morsenti
Titolo
Angelo Morsenti
Autore
Modica Giuseppe (sec XX) - disegnatore
Cronologia
1939
Materia e tecnica
carta/ bulino
Misure impressione
mm - altezza 269, larghezza 189
Misure foglio
mm - altezza 333, larghezza 263
Codice scheda
S_8033
Collocazione
Fogliano Redipuglia (GO)
Sacrario Militare di Redipuglia
Direzione del Sacrario Militare di Redipuglia
Iscrizioni

in alto a sinistra: Sergente Angelo Morsenti

in basso al centro: Alla sua memoria con d.l del 22 novembre 1917fu concessa la medaglia / d'oro al v.m. con la seguente motivazione: / "Comandante di un plotone, sempre alla testa dei suoi dipendenti, li trasci- / nava con mirabile valore alla conquista di un'importante posizione nemica e la / manteneva con pochi uomini. Resistendo poi ad un furioso contrattacco nemico, / fulgido esempio di coraggio e di fermezza, sotto un uragano di ferro e di fuoco, / sprezzante di ogni pericolo, rinsaldava l'animo dei propri dipendenti, portan- / dosi incessantemente da un punto all'altro della posizione. Respinto il contrattacco, mentre ritto sulla posizione vigilava per sventare nuove insidie, veniva colpito / mortalmente in pieno petto e dicendosi lieto di morire per la Patria, spirava con / il grido di: "Viva l'Italia". - Versic, 21 agosto 1917".

figurazione, in basso a destra: Modica

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Carolei G./ Greganti G./ Modica G., Le medaglie d'oro al valor militare 1918. Con appendice 1916-1929, Roma 1968