Tofanelli Andrea, XIX

Oggetto
stampa tagliata di riproduzione
Soggetto
ritratto di bambina: Napoleona Elisa Baciocchi
Titolo
Napoléon Elisa Princesse de Piombino 
Autore
Tofanelli Andrea (notizie 1797/ 1825 ca) - incisore
Tofanelli Stefano (1752/ 1812) - inventore
Morghen Raffaello (1758/ 1833) - direttore
Cronologia
1812
Materia e tecnica
carta/ acquaforte, bulino
Misure impressione
mm - altezza 459, larghezza 352
Misure foglio
mm - altezza 459, larghezza 370
Codice scheda
S_124649
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso a sinistra: Stefano Tofanelli dipinse, e delin:

in basso al centro: Napoléon Elisa Princesse de Piombino / Née le 3, Juin 1806.

in basso a destra: Andrea Tofanelli inc. 1812. // Raffaello Morghen diresse

in basso a destra: 409 [cancellato]

verso, in alto a sinistra: 409

L'incisione riproduce il secondo dei due ritratti della figlia dei principi Elisa Bonaparte e Felice Baciocchi. I due dipinti, entrambi oggi dispersi, erano di mano di Stefano Tofanelli, dal 1805 primo pittore della corte lucchese. Il primo ritraeva la bambina alla nascita, il secondo, noto grazie alla riproduzione in esame, incisa dal nipote di Tofanelli, Andrea, raffigurava la piccola attorno ai sei anni.

BIBLIOGRAFIA

Genovese A.L., Tofanelli, Giovanni Stefano, in Dizionario Biografico degli Italiani, Roma 2019, XCV-100