Caccia Dominioni Paolo, XX

Oggetto
stampa di riproduzione
Soggetto
scena di guerra
Titolo
Testamento
Autore
Caccia Dominioni Paolo (1896/ 1992) - disegnatore
Cronologia
1943
Materia e tecnica
carta applicata su cartoncino/ calcografia
Misure impressione
mm - altezza 191, larghezza 223
Misure foglio
mm - altezza 311, larghezza 363
Codice scheda
S_124661
Collocazione
Gorizia (GO)
Palazzo Attems Petzenstein
Musei Provinciali. Gabinetto dei disegni e delle stampe
Iscrizioni

in basso al centro: Il Comandante la Compagnia / ci manda a dire ai suoi soldà / che l'è ferito e sta per morire / e che lo vengano a ritrovà. – / [...] / "O con le scarpe o senza scarpe / i miei Alpini li voglio qua." / [...] / "E io comando che il mio cuore / in cinque pezzi dovete taglià. / [...] / Quinto pezzo alle montagne / che le fiorisca di rose e di fior."

a destra: Questa canta / nata / l'anno 1535, / [...] / dai liberi campi / di battaglia agli / angusti spazi del / martirio –

in basso a sinistra: 1919/1943

in basso a destra: Paolo Caccia / Dominioni

Leggi tutto

La stampa deriva da un disegno composto dall'autore nel 1919, di cui una versione, disegnata su un foglio di carta Fabriano con filigrana datata 1941, è incollata, assieme all'incisione in esame, su un cartoncino con le indicazioni cronologiche delle due opere: rispettivamente il 1919 per l'invenzione e il 1943 per la sua traduzione in incisione. La stessa composizione, con varianti, apportate sia all'immagine sia al testo, verrà ripetuta dall'autore in un disegno, firmato e datato 1972, edito in Stefanon, 2021, p. 113, e nel catalogo della mostra di Milano in memoria di Elena Caccia Dominioni (2003, p. 59).

BIBLIOGRAFIA

Stefanon G., Un uomo. Paolo Caccia Dominioni, in Rivista Militare, Roma 2021

P.C.D. 1915-1986, P.C.D. 1915-1986. Disegni di Paolo Caccia Dominioni, Abbiategrasso (Milano) 2003