Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
a sinistra: 14 Settembre 1916 / San Grado di Merna sotto l'azione delle nostre / artiglierie un'ora prima della conquista – // Dosso Faiti / Quota Pelata / S. Grado / Savogna / Nad Logem // finito lo schizzo alle ore 15,7'40'' / S. tenente P.C.D.
al centro: Villa Fausta presso Lucinico / Ottobre 1916 // s tenente P.C.D. / 16a Pontieri
a destra: Gettamento di un ponte di barche // P.C.D
a destra, entro emblema: 4
verso, in alto a sinistra: M. 58
Riproduzione di un bozzetto di Paolo Caccia Dominioni per una pubblicazione o un pieghevole. Il foglio è piegato in tre parti: la prima reca una veduta di San Grado di Merna in data 14 settembre 1916, la seconda rappresenta i ruderi di Villa Fausta nell'ottobre 1916; nella terza parte del bozzetto è la raffigurazione delle operazioni di costruzione di un ponte di barche.
Stefanon G., Un uomo. Paolo Caccia Dominioni, in Rivista Militare, Roma 2021