Selb August, XIX

Oggetto
stampa colorata a mano di riproduzione
Soggetto
pescatore triestino
Titolo
Pescatore da Muggia presso Trieste
Autore
Selb August (1812/ 1859) - inventore/ disegnatore
Editore
Litografia Linassi e Co
Cronologia
1842
Materia e tecnica
carta/ litografia, pittura ad acquerello
Misure foglio
mm - altezza 436, larghezza 585
Codice scheda
S_124765
Collocazione
Trieste (TS)
Sede del Dipartimento studi umanistici
smaTs. Archivio degli scrittori e della cultura regionale. Lascito Fonda Savio
Iscrizioni

recto, in basso a sinistra: PESCATORE / da Muggia, presso Trieste.

recto, in basso a destra: FISCHER / aus Muggia, bei Triest.

recto, in basso al centro: Lit. di B. Linassi e Cº. Trieste

recto, in basso a destra nel campo figurato: August Selb f.

verso, in alto verso destra: 54 Fonda Savio

La litografia, opera di August Selb (Monaco di Baviera 1812-1859), ritrae un vecchio pescatore di Muggia, cittadina dell'Istria vicina a Trieste. Raffigurato di profilo presso il bordo del molo, l'uomo guarda dritto davanti a sé, regge la pipa nelle mani congiunte dietro la schiena e indossa il lungo cappotto invernale e il berretto a calza tipico dei pescatori.
La stampa fa parte dell'album "Memorie di un viaggio pittorico nel litorale austriaco" edito a Trieste nel 1842, riguardo al quale si rimanda alla scheda S_124764.

BIBLIOGRAFIA

Paris L., Guida al Lascito Antonio Fonda Savio, Trieste 2015

Starec R., Coprire per mostrare. L'abbigliamento nella tradizione istriana (XVII-XIX secolo), Trieste 2002

Favetta B.M., Trieste. Costumi e mestieri. Dai documenti dell'Ottocento, Trieste 1988

Leggi tutto