impianto idrovoro

Localizzazione
Terzo di Aquileia (UD), Ca' Anfora
Oggetto
impianto idrovoro
Denominazione
Idrovora Ca' Anfora Vecchia
Uso storico
impianto idrovoro - officina - trasformazione elettricità
Uso attuale
impianto idrovoro - officina - trasformazione elettricità
Codice scheda
AI_329

L'acqua del bacino di arrivo, dove confluisce il canale Nord, ripulita dalle griglie, viene immessa nelle camere dove sono installate 2 pompe centrifughe azionate da motori diesel e poi elettrici, qui viene aspirata, da una ruota a pale, all’interno di una camera cilindrica e viene poi immessa, accelerata dalla ruota stessa, nel condotto d’uscita nel mandracchio sul canale Anfora.

L’edificio, a pianta rettangolare irregolare, è disposto su 1 e 2 livelli; ha platea di fondazione in c. a.; strutture verticali in mattoni faccia a vista; tetto a falde con struttura in legno a vista e capriate in ferro, compresa la cabina di trasformazione, copertura in eternit. I prospetti sono percorsi da ampie aperture ad arco ribassato con architravi in pietra. La pietra è utilizzata anche per sottolineare le strutture angolari dell’edificio e il cornicione sottotetto; in bugnato grezzo parte dell’alto basamento. La cabina di trasformazione e il piccolo corpo accanto, anch’essi in origine in mattone faccia a vista, sono stati in seguito intonacati. L’ingresso alla cabina a Ovest è stato tamponato. Una tettoia addossata al fronte Nord è posta a protezione dell’accesso alle griglie del bacino di arrivo, utile all’idrovorista durante le periodiche operazioni di pulizia.

Leggi tutto