Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il complesso occupa un’area quadrangolare con ingresso di servizio a Nord-Ovest, quello principale che conduce agli uffici a Nord-Est. I fabbricati hanno pianta rettangolare, disposti su 1 e 2 p., quelli preesistenti hanno strutture verticali in pietra e laterizio intonacate; se costruiti entro il 1942 hanno strutture orizzontali in legno e verticali in laterizio intonacate; nelle realizzazioni successive sono presenti strutture orizzontali in c. a. e laterizio, verticali in c. a. e muratura di mattoni intonacata. Negli edifici di servizio tetto a 1 e 2 falde parte in tegole a canale su struttura portante in legno e parte in lastre metalliche, e a volta in c. a. e laterizio con manto in tegole piane; nell’edificio destinato ad uffici tetto a falde con manto di tegole a canale su struttura portante in legno. Gli edifici, tranne l’ex residenza del direttore e le già case per operai, hanno prospetti lineari ad intonaco rosso mattone con profilature bianche a sottolineare le aperture.