Aquileia

Localizzazione
Aquileia (UD)
Oggetto
campanile
Ambito culturale
Poppone o Poppo, al secolo Wolfgang von Treffen
Uso storico
campanile
Uso attuale
campanile
Codice scheda
A_3883
Iscrizioni

cella campanaria: MDXLVIII/Tadeus/Luranus/hoc/ o. fecit.

1019 - 1042
edificazione da parte del Patriarca Poppone

1296 - vengono rifatte sette campane di bronzo da parte del Patriarca Raimondo della Torre

1365 - 1381
il campanile viene rafforzato con il basamento a gradoni fatto edificare dal Patriarca Marquardo di Randeck

1440 - 1483
Il 5 luglio 1410 ducale al Luogotenete "che siano dati ducati 300 d'oro chiesa e campanile di Aquileia. 1466: viene ornata la sommità del campanile con colonnine di pietra. 1467: viene costruita una pigna in cima al campanile. 1483: restauro della "pinea o cuba".

1503 - 1549
1503: demolizione della parte superiore del campanile e costruzione della cella campanaria. 1524: restauri conservativi. 1530-36: costruzione della cornice al campanile. 1547: restauri conservativi. 1549: Tadeo Lurano completa la cella campanaria e pone l'iscrizione MDXLVIII/tadeus/Luranus/hoc/ o. fecit.

1846 - 1846
Restauro generale.

Leggi tutto

Dove si trova