Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
1750 - Costruzione del primo edificio.
1815/00/00 - 1818/00/00
L'edificio viene ricostruito dopo un incendio che ha completamente distrutto la chiesa precedente. Presenta un corpo a navata unica, articolato da un transetto delimitato da colonne, da un tiburio e da quattro cappelle laterali ricavate da nicchie lungo la navata. La sacrestia, sul lato sud, è adiacente all'adside che ha la forma semicircolare. Il campanile è isolato. La facciata di disegno lineare è definita da quattro paraste sostenenti un timpano con cornici dentellate.
1882/00/00 - 1882/00/00
Costruzione del campanile sul sagrato, all'angolo nord-ovest della facciata.
1974/00/00 - 1974/00/00
Restauro del campanile.
1980/00/00 - 1980/00/00
Ristrutturazione statica a seguito del sisma del 1976.
La chiesa presenta strutture murarie in ciottoli e laterizio intonacate; la copertura è a falde con finitura in coppi.