Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Tipologia a torre indipendente dalla struttura della chiesa parrocchiale. Fusto a corpo unico con pianta quadrata (muratura in pietra squadrata), con base leggermente allargata, feritoie, quadrante d'orologio in cifre romane e cornice di demarcazione orizzontale in pietra all'imposta della cella campanaria. La cella, avente struttura primaria in pietra, è a sua volta a pianta quadrata con presenza di monofora in pietra e balaustra, sui quattro lati, ad arco a tutto sesto. La sommità è formata da una copertura di coronamento a cuspide, impostata su tamburo ottagonale ad arcate cieche, impostata sopra una cornice modanata (manto di copertura in intonaco lisciato). E' presente un elemento apicale formato da croce metallica.
Campanili Campane Alto Pordenonese, Campanili e Campane dell'Alto Pordenonese, Pordenone 2013