Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Costume formato da un abito di tessuto di seta color nocciola-marrone stampato a motivi floreali e foglie d'edera gialli, verdi e rossi in sequenza sinuosa, grembiule di taffetas color senape, un fazzoletto da testa di seta color marrone a motivi geometrici in tinta. Una camicia di lino bianco con merletto intorno al colletto. E' associata una sottogonna di tela di lino bianco con balze.
ll costume è un esemplare del genere di abbigliamento impiegato in ambito popolare in occasioni festive, l'abito fa riferimento ai dettami della moda degli inizi del secolo XX, il grembiule e il fazzoletto si riferiscono alla tradizione dell'area carnica e per il tipo di materiali sottolineano ulteriormente la connotazione festiva. L'integrazione dell'abito nella zona centrale può far pensare alla possibilità che si tratti di un abito ceduto in un secondo tempo dalla sua realizzazione e adattato alla trasformazione in un impiego più tradizionale.