salsiera

Oggetto
salsiera
Autore
ditta Santini Sinibaldi
Ambito di produzione
manifattura
Cronologia
sec. XVIII fine
Materia
maiolica
Misure
cm - altezza 7.5, larghezza 9.5, diametro 6.5
Codice scheda
BDM_6109
Collocazione
Gorizia (GO)
Musei provinciali
Musei Provinciali. Museo della moda e delle arti applicate

Portasalsa di maiolica di colore bianco latte, a forma di botticella con manico ad ansa costituito da due nastri finemente rigati eintrecciati. All'imboccatura incavo per il cucchiaio.

La salsiera è molto simile all'altra di proprietà dello stesso Museo (scheda 6108) sia per forma che per dimensioni. Ne differisce per il motivo ornamentale dei due manici intrecciati, che qui è semplificato. Anche questa salsiera manca del coperchio andato perduto durante la prima guerra mondiale. (Per notizie sulla manifattura Santini Sinibaldi si veda la scheda 6106).

BIBLIOGRAFIA

Rosa G., La porcellana in Europa, Milano 1966

Favetta B. M., La ceramica triestina, Verona 1966

Cossar R.M., Ceramiche giuliane settecentesche, Faenza 1940

Leggi tutto