compasso rapportatore ad ala, compàs da marangòn

Oggetto
compasso rapportatore ad ala
Altra Denominazione
compàs da marangòn, compàs par segnà
Ambito di produzione
artigianato friulano
Cronologia
sec. XX prima metà
Materia
legno - ferro
Misure
cm - altezza 44, larghezza 24, profondità 2
Codice scheda
BDM_6544
Collocazione
Pagnacco (UD), Fontanabona, Zuch
Casa Baldàs
Museo di vita contadina di Fontanabona

Il compasso è costituito da due lunghi bracci di uguale lunghezza divaricati ad angolo riuniti in alto tramite una vite-cerniera e terminanti con due punte fisse, diritte ed acuminate (una è più lunga dell'altra). Lo strumento è munito di un arco ad ala che, inserito nelle due asticelle tramite un foro, sporge da un lato e permette di regolare l'apertura dei bracci stessi del compasso.

Dal registro inventariale stilato dopo il 1981 in cui sono annotati tutti gli oggetti conservati nel museo, risulta corrispondere al n. d'inventario 396 "un compasso in legno per falegname". Da un altro registro redatto a partire dal 1977 (Elenco ingresso oggetti, 1977-2003) risulta tra l'altro l'acquisizione da parte del Consorzio di due compassi di legno: uno corrispondente al numero d'ingresso 22 acquistato presso il signor Natale Ruffini di Tavagnacco il 22.11.1977 e l'altro collegato al n.° d'ingresso 452. La genericità dei due dati non ci permette di identificare in maniera univoca gli oggetti, quindi di conseguenza di farli coincidere con il compasso oggetto di catalogazione.

Leggi tutto