timbro a fuoco, màrc a fuuc

Oggetto
timbro a fuoco
Altra Denominazione
màrc a fuuc
Ambito di produzione
artigianato friulano
Cronologia
sec. XIX seconda metà-sec. XX prima metà
Materia
ferro
Misure
mm - altezza 390, larghezza 45
Codice scheda
BDM_6688
Collocazione
Pagnacco (UD), Fontanabona, Zuch
Casa Baldàs
Museo di vita contadina di Fontanabona

L'attrezzo è costituito da un'asta in ferro battuto a sezione quadrata, ritorta a tortiglione nella sezione mediana, provvista inferiormente di un occhiello e terminante in punta con una piastrina di ferro munita di punzone metallico con una sequenza di cinque lettere a rilievo e una piccola sporgenza a rilievo in basso al centro.

Il marchio a fuoco è attualmente conservato nella Stanza degli artigiani del Museo di Fontanabona di Pagnacco. Dall'inventario degli oggetti del museo si rileva che esso era già presente prima del 1981in deposito presso la Casa dei Fagiani, una delle sedi del soppresso consorzio di enti ed istituzioni "Museo Regionale della Cultura e della Civiltà Contadina e Artigiana" con sede a Pagnacco. (Registro inventariale, post 1981).

BIBLIOGRAFIA

Rosa Fauzza P., L'arte fabbrile a Maniago. Catalogo della mostra, Maniago (PN) 1998

Casanova P., La Farie di Checo, in Cercivento. Catalogo dei beni culturali, Passariano di Codroipo (UD) 1998, n.28 Quaderni del Centro