bulino doppio, bulìn

Oggetto
bulino doppio
Altra Denominazione
bulìn
Ambito di produzione
artigianato friulano
Cronologia
sec. XIX seconda metà-sec. XX prima metà
Materia
ferro
Misure
mm - altezza 48, larghezza 171
Codice scheda
BDM_6689
Collocazione
Pagnacco (UD), Fontanabona, Zuch
Casa Baldàs
Museo di vita contadina di Fontanabona

Attrezzo di ferro costituito da una barretta rigonfia nella parte mediana e munita alle estremità di due cunei per incidere il metallo.

Il bulino è attualmente conservato nella Stanza degli artigiani del Museo di Fontanabona di Pagnacco. Il registro inventariale degli oggetti del museo redatto dopo il 1981 fa corrispondere al numero d'inventario dello strumento la voce: "bulino doppio per incisioni" e ci informa che esso un tempo era in deposito presso Villa Mori di Pagnacco, una delle sedi del soppresso consorzio di enti ed istituzioni "Museo Regionale della Cultura e della Civiltà Contadina e Artigiana" con sede a Pagnacco. (Registro inventariale, post 1981).

BIBLIOGRAFIA

Rosa Fauzza P., L'arte fabbrile a Maniago. Catalogo della mostra, Maniago (PN) 1998

Dalla Bona P., Civiltà contadina nel comune di Sequals. 1850-1950, Sequals (PN) 1993

Seymour J., Per una vita migliore, ovvero il libro dell'autosufficienza, Milano 1981

Boninsegna A., Dialetto e mestieri a Predazzo. Il lessico tecnico di alcuni mestieri nel dialetto di Predazzo, San Michele all'Adige

Leggi tutto