sistema di pressa a muro, pressa

Oggetto
sistema di pressa a muro
Altra Denominazione
pressa
Autore
Roman Angelo e fratelli Marcolina
Ambito di produzione
artigianato locale
Cronologia
1933 post
Materia
legno - ferro - altri
Misure
altezza 210, larghezza 400, lunghezza 520
Codice scheda
BDM_6781
Collocazione
Frisanco (PN), Poffabro
Centro Visite del Parco Naturale Dolomiti Friulane
Museo caseificio di Poffabro

Il sistema è composto, inferiormente, da un lungo bancone dai margini rialzati, fissato, tramite quattro sostegni in ferro, alla parete della sala di lavorazione. In alto, in corrispondenza ad esso, è presente un sistema di presse, detto di tipo friulano. Si tratta di una struttura composta da dieci leve a forma, ciascuna, di campata aperta e realizzate in legno, in cui sono inseriti dieci pesi poligonali, di forma troncoconica in cemento, e altrettante aste metalliche che scendono fino all'altezza del tavolo di pressa, trasmettendo la forza esercitata dai sovrastanti pesi. Ogni travetto-leva presenta, nella parte inferiore, una lista metallica con tacche di regolazione e una cordicella di canapa, atte a regolare ed esercitare maggiore o minore forza sulle forme, nelle diverse fasi di pressatura.

Nel registro dei pagamenti della Latteria (1933) vengono citati alcuni interventi di falegnameria, ad opera di Angelo Roman e fratelli Marcolina di Poffabro, autori di "... serramenti, scaffali, presse, mobili, pittura, ecc...". Si presume quindi che anche l'oggetto della scheda sia stato realizzato dagli stessi artigiani. (FNT, Registro dei pagamenti, 1933, c.99).

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Salvadori Del Prado O., Trattato di tecnologia casearia, Bologna 1998

Sartorio A., Il casaro tecnico del latte, Torino/ Milano 1961

Tosi E., Manuale pratico di caseificio, Casale Monferrato 1905

Leggi tutto