campanaccio con collare, cjampàna

Oggetto
campanaccio con collare
Altra Denominazione
cjampàna
Ambito di produzione
artigianato locale
Cronologia
sec. XIX fine-sec. XX inizio
Materia
lega metallica - legno - cuoio
Misure
mm - altezza 310, larghezza 140, spessore 42
Codice scheda
BDM_6838
Collocazione
Frisanco (PN), Poffabro
Centro Visite del Parco Naturale Dolomiti Friulane
Museo caseificio di Poffabro

Piccolo campanaccio di forma trapezioidale e bombata, cava all'interno, dotato nella parte superiore di una piccola maniglia ad arco per il collare ed in sua corrispondenza, all'interno, di un occhiello per l'inserimento del batacchio. Quest'ultimo è costituito da un filo di ferro, terminante con un blocchetto cilindrico sporgente. Il campanaccio è infilato in un largo collare di legno costituito da una fascia piatta, che presenta una chiusura ad incastro e la parte superiore sagomata a forma di cresta circolare decorata ad intaglio con dentelli incavati.

BIBLIOGRAFIA

Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002

Dalla Bona P., Civiltà contadina nel comune di Sequals. 1850-1950, Sequals (PN) 1993

Penzi D., Tradizioni artigianali comunitarie nel pordenonese, Pordenone 1972

Storie uomini, Storie di uomini e di animali, Serravella di Cesiomaggiore s. d.

Leggi tutto