Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Piccolo campanaccio di forma trapezioidale e bombata, cava all'interno, dotato nella parte superiore di una piccola maniglia ad arco per il collare ed in sua corrispondenza, all'interno, di un occhiello per l'inserimento del batacchio. Quest'ultimo è costituito da un filo di ferro, terminante con un blocchetto cilindrico sporgente. Il campanaccio è infilato in un largo collare di legno costituito da una fascia piatta, che presenta una chiusura ad incastro e la parte superiore sagomata a forma di cresta circolare decorata ad intaglio con dentelli incavati.
Museo usi, Museo degli usi e costumi della gente trentina., San Michele all'Adige 2002
Dalla Bona P., Civiltà contadina nel comune di Sequals. 1850-1950, Sequals (PN) 1993
Penzi D., Tradizioni artigianali comunitarie nel pordenonese, Pordenone 1972
Storie uomini, Storie di uomini e di animali, Serravella di Cesiomaggiore s. d.