Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il temperino quando chiuso presenta una forma ellittica piuttosto allungata e che si assottiglia dal calcagno del manico verso della lama che è a costa piatta, sezione cuneiforme e tagliente liscio. Nel tallone presenta un incavo atto ad ospitare la sfera per la chiusura. Tutti i lati #fascete# sono arrotondati. Le guancette sono percorse da due strisce di fregi longitudinali a forma di onda separate da due linee longitudinali, il tutto inciso a lievissimo spessore. I tre ribattini di fissaggio rimangono in rilievo.
Rosa Fauzza P., Il lavoro nelle coltellerie di Maniago, s.l. 2005