temperino multiuso, britula

Oggetto
temperino multiuso
Altra Denominazione
britula, temperin, patatina
Ambito di produzione
area fabbrile maniaghese
Cronologia
1940 post
Materia
acciaio - acciaio - perloide - ottone
Misure
cm - larghezza 2, lunghezza 14, spessore 0.7
Codice scheda
BDM_7370
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie

Il temperino, quando chiuso, ha forma di parallelepipedo a base rettangolare con i lati minori arrotondati ed i maggiori leggermente schiacciati al centro. Entrambe le guancette in perloide presentano sulla superficie tre bollette. Un quarto chiodino in ottone, più sporgente, fissa l'anellino mobile in acciaio. La lama ha punta a foglia, tagliente liscio, costa diritta e presenta l'ugnata in prossimità del dorso. La lima ha punta trinciante e presenta su una faccia due profonde scanalature zigrinate, mentre nell'altra la zigrinatura abrasiva si estende a tutta la superficie ad esclusione della punta.

BIBLIOGRAFIA

Rosa Fauzza P., Il lavoro nelle coltellerie di Maniago, s.l. 2005