Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il temperino, quando chiuso, ha forma di parallelepipedo a base rettangolare con i lati minori arrotondati ed i maggiori leggermente schiacciati al centro. Entrambe le guancette in perloide presentano sulla superficie tre bollette. Un quarto chiodino in ottone, più sporgente, fissa l'anellino mobile in acciaio. La lama ha punta a foglia, tagliente liscio, costa diritta e presenta l'ugnata in prossimità del dorso. La lima ha punta trinciante e presenta su una faccia due profonde scanalature zigrinate, mentre nell'altra la zigrinatura abrasiva si estende a tutta la superficie ad esclusione della punta.
Rosa Fauzza P., Il lavoro nelle coltellerie di Maniago, s.l. 2005