Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il temperino (a due usi) quando chiuso presenta una forma ellittica con una lieve rientranza nella parte centrale delle guancette, che sono in celluloide di colore blu. Tutti i lati #fassete# sono arrotondati. All'estremità di un lato fuoriesce un anellino fisso facente parte di una molla interna, arrotondato, che funge da gancio. La lama è a costa piatta, sezione cuneiforme, tagliente liscio; la punta è a foglia. La lima da un lato presenta due scanalature lungitudinali con piccoli tappi trasversali, dall'altro per più di tre quarti della sua lunghezza è incisa con intagli trasversali che creano la tipica sezione dentellata; termina con la punta una trinciante.
Rosa Fauzza P., Il lavoro nelle coltellerie di Maniago, s.l. 2005