temperino multiuso, mieç duca

Oggetto
temperino multiuso
Altra Denominazione
mieç duca, meso duca
Autore
C. Julherbertz
Ambito di produzione
industria tedesca/ Solingen
Cronologia
sec. XX
Materia
acciaio - acciaio - ottone - corno - alpacca - acciaio
Misure
cm - larghezza 6.2, lunghezza 13.5, spessore 1.45
Codice scheda
BDM_7383
Collocazione
Maniago (PN)
Ex CO.RI.CA.MA.
Museo dell'arte fabbrile e delle coltellerie
Iscrizioni

forte della lama, al centro, su una faccia: ROSTFREI

sul tallone della lama, al centro: R

Il temperino presenta una forma rettangolare con i lati minori arrotondati. Dai bordi delle guancette, quando chiusi, sporgono parte delle lame e parte del cavatappi, il quale anche se ritratto rimane completamente in vista, poichè incassato nella guancetta. Le guancette in perloide sono di colore giallastro; in una compare un'iscrizione incisa e c'è una scanalatura che ospita il gancio ripiegato dell'apriscatole. In evidenza in chiodini in ottone. Sul calcagno del manico è fissato un anello semicircolare. La lama ha: costa piatta, sezione cuneiforme, tagliente liscio, punta a foglia. Il cavatappi è al centro e perpendicolare al manico, l'apriscatole invece, quando aperto, segue lo stesso asse del manico.

BIBLIOGRAFIA

Rosa Fauzza P., Il lavoro nelle coltellerie di Maniago, s.l. 2005